Prenota il tuo tour 2025 con Sicily Biking Tours entro il 28 febbraio e parti per un'avventura indimenticabile con uno sconto del 5%! Esplora la Sicilia in bicicletta, ammirando paesaggi mozzafiato, villaggi incantevoli e sapori autentici. Non perdere questa offerta speciale: prenota ora e vivi la magia della Sicilia con noi!
-
ITINERARIO
-
DETTAGLI TOUR
-
TARIFFE
-
MAPPA
-
GALLERIA
<
>
- Arrivo individuale a Scopello, un piccolissimo borgo sorto attorno ad un antico baglio risalente al XVII secolo. Briefing sul tour, road book e tutti i documenti informativi.
- SCOPELLO - BUSETO PALIZZOLO (47 km / +860m). Da Scopello si raggiunge il sito archeologico di Segesta, uno dei siti archeologici più importanti e suggestivi della Sicilia per il suo imponente tempio e la vista mozzafiato sul mare. Segesta in passato era una potente città fondata dagli Elimi, una popolazione proveniente dalla Turchia, e poi conquistata dai Greci e dai Romani.
- BUSETO PALIZZOLO - TRAPANI (34 km / +460m). Durante questa giornata si pedala verso l'entroterra, attraversando luoghi di campagna solitari dove si può sperimentare la vera vita di campagna di questa parte della Sicilia.
- TRAPANI - MARSALA (50 km / +460m). Oggi si pedala in totale relax! La strada panoramica costeggia il mare, dove la vista dei mulini a vento sulle saline è spettacolare. Poi, si ha la possibilità di visitare la piccola isola punica incontaminata di Mozia, dove si trovano un sito archeologico e un museo privato. Solo pochi chilometri e si arriva a Marsala. Non perdere l'occasione di visitare una delle cantine dove viene prodotto il tipico liquore, il "Marsala".
- MARSALA - SELINUNTE (70 km / +600m). Questa tappa collinare vi conduce ai siti archeologici di Cave di Cusa e Selinunte, l'antica Selinunte, e vi dà la possibilità di esplorare l'entroterra. Lasciando i vigneti pianeggianti attorno a Marsala, si pedala verso l'entroterra verso alcune dolci colline e poi di nuovo verso il mare, passando per le Cave di Cusa, una delle più affascinanti cave di pietra del periodo greco. Il parco archeologico che circonda Selinunte e i suoi monumenti si estende per circa 1.300 metri da est a ovest.
- SELINUNTE - SAMBUCA (38 km / +600m). Partendo dal livello del mare, un itinerario sorprendente vi porta nell'entroterra. Pedalando su terreni pianeggianti e collinari attraverso la storia e la tradizione, troverete qualche salita e lunghe discese attraverso boschi e terreni coltivati fino a raggiungere il piccolo paese di Sambuca di Sicilia.
- SAMBUCA - CORLEONE (57 km / +1400m). Oggi si pedala nell’entroterra, immersi in uno scenario di grande effetto. Partendo dal paese di Sambuca, dove la Chiesa merita una visita, si attraversa la “riserva naturale di Monte Genuardo” e il paese di Contessa Entellina. Dall’arabo “Quirlian”, Corleone era un antico centro punico-siculo. Il primo insediamento fu edificato sulla collina sopra il paese. Corleone è anche conosciuta come la “città delle cento chiese”, la più famosa è la Chiesa Madre fondata intorno all’anno 1.000. Ma Corleone è più conosciuta in relazione al film “Il Padrino” di Francis Ford Coppola.
- CORLEONE - MONREALE (58 km / +1450m). L'ultimo giorno in bici vi regalerà panorami mozzafiato e momenti emozionanti. Un vecchio tracciato ferroviario vi condurrà all'ingresso del sito archeologico di Monte Jato e al lago di Piana degli Albanesi. Lungo il percorso non perdetevi il "cannolo", dolce tipico siciliano a Santa Cristina Gela. Poi, si giunge finalmente alla cittadina di Monreale le cui origini risalgono a un villaggio arabo lungo le pendici del Monte Caputo, a 310 m sul livello del mare. L'attrazione principale è sicuramente il Duomo, fatto costruire da Guglielmo II tra il 1172 e il 1176.
- Partenza dopo la colazione. Fine dei servizi.
Price per person in double room
Combination of b&b, 3 and 4 star hotels and agriturismi: € 1.375
The price includes:
The price does not include:
|
Supplements:
Optional services (prices on request):
|
Sicily Biking Tours
|
Contattaci:
|
Destinazioni:
|