SICILIA
La Sicilia è un'isola di grande bellezza, una perfetta concentrazione di storia, architettura e delizie culinarie, dove vulcani incandescenti illuminano il cielo, le montagne mostrano la loro maestosità e dove il mare ha scolpito una costa di straordinaria varietà e bellezza senza limiti. Eterno crocevia del Mediterraneo, la Sicilia è un vasto museo a cielo aperto. Questa perla del Sud Italia continua a sedurre i visitatori con la sua incredibile varietà di paesaggi e tesori culturali. L'isola può essere scoperta e vissuta attraverso una serie di itinerari ciclabili che abbiamo meticolosamente sviluppato per voi, che includono diverse aree di interesse che spaziano dalla natura alla storia e alle tradizioni: le bellissime città tardo barocche nel sud-est come Noto, Catania e Caltagirone, solo per citarne alcune; i siti archeologici nella parte occidentale, come quello di Monte Jato, Segesta e Selinunte; la riserva naturale di Vendicari sulla costa orientale e la riserva naturale dello Zingaro sulla costa occidentale; per non parlare delle sue bellissime spiagge da Nord Ovest a Sud Est, tra le migliori del Mediterraneo.
5 motivi per visitare la Sicilia in bicicletta
- Il clima: Con il suo clima meraviglioso, la Sicilia può essere considerata una destinazione ciclistica per tutto l'anno. Ogni stagione ha il suo fascino distintivo. C'è sempre qualcosa da fare, che si tratti di rilassarsi su spiagge incantevoli, pedalare su tranquille strade di campagna, scoprire splendide città barocche o visitare antichi siti archeologici.
- Natura e varietà di paesaggi: La natura è stata generosa con questa terra: la giustapposizione di scenari marini, vulcanici e montuosi crea uno sfondo abbagliante per le avventure ciclistiche.
- Storia: Perfettamente situata nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia è una testimonianza vivente delle diverse civiltà che hanno attraversato questa terra. Ovunque tu vada vedrai prove di Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni, Francesi, Tedeschi, Spagnoli, Italiani e persino Britannici.
- Tradizione culinaria: Questa è la terra delle melanzane, dei pistacchi e delle mandorle. Le tradizioni culinarie originarie di Greci, Arabi e Normanni si fondono con quelle di Spagna, Grecia e Nord Africa dando origine a una fusione vibrante e unica di sapori e piatti deliziosi.
- Un sito patrimonio dell'umanità UNESCO: sparsi in tutta la regione, i siti patrimonio dell'umanità della Sicilia sottolineano la diversità dell'isola e offrono una prova affascinante della sua lunga storia e della sua affascinante bellezza. I siti sono: l'arcipelago delle Eolie, l'Etna, la villa romana del Casale a Piazza Armerina, Siracusa e la necropoli di Pantalica, le città barocche della Val di Noto, i percorsi arabo-normanni a Palermo, Monreale, Cefalù e Agrigento con il suo parco archeologico.
Sicily Biking Tours
|
Contattaci:
|
Destinazioni:
|